I benefici sulla salute del TAI CHI QUAN
Rilassa la mente, allenta la tensione, abbassa i livelli di stress.
Il Tai Chi Quan, meglio conosciuto come Tai Chi, essendo di fatto un’arte marziale, nasce come tecnica di autodifesa e il termine e significa letteralmente “suprema arte di combattimento”.
L’insieme degli esercizi che caratterizzano tale ginnastica dolce, mimano infatti una lotta contro un avversario immaginario.
Definito anche “arte di lunga vita” per gli innumerevoli effetti benefici a livello salutistico, il Tai Chi può essere praticato a tutte le età, non richiedendo un particolare impegno fisico essendo, al contrario, caratterizzato da movenze morbide e dolci.
Già nel primo millennio a.C i principi del Tai Chi venivano applicati alla pratica dell’agopuntura per curare malattie e mantenere in salute. Nato nell’antica Cina, è stato tramandato fino ai giorni nostri grazie all’impegno costante dei grandi Maestri che si sono prodigati per mantenerne vivo lo spirito.
Postura corretta e respirazione diaframmatica grazie al Tai Chi
Il rilassamento del corpo durante la pratica del Tai Chi, porta gradualmente allo scioglimento di tutte le tensioni muscolari e articolari.
I piedi sono ben radicati a terra, le ginocchia leggermente flesse, le spalle e i gomiti scivolano spontaneamente verso il basso; con il mento leggermente rientrato, la sommità del capo volgerà verso l’alto e il tratto cervicale sarà sciolto, mentre allineando il bacino, la colonna vertebrale assumerà spontaneamente il giusto atteggiamento e la zona lombare sarà libera.
Lo stile di vita di oggi è contraddistinto da stati di ansia, nervosismo e stress, ci porta a compiere una respirazione troppo veloce e superficiale. Si tende quindi a far lavorare la parte superiore delle coste bloccando il diaframma.
Allenando il diaframma consentiamo quindi al nostro corpo di essere più efficiente, sicuro e stabile.
Una buona respirazione contribuisce inoltre a rilassare la mente, allentare la tensione, abbassare i livelli di stress, mantenere una postura più corretta e acquisire maggiore sicurezza e controllo.