Le attività svolte dall’associazione sono dedite allo studio,
all’approfondimento, alla pratica e alla diffusione delle arti marziali.
Si richiede agli allievi una condotta che non rechi disturbo al
regolare svolgimento della lezione. In particolare sono richiesti rispetto
degli orari e contributo a costruire e mantenere l’atmosfera di lezione.
Durante lo svolgimento della lezione, il telefono deve essere
silenzioso, salvo in casi di necessità concordabili con gli istruttori.
Eventuali danni arrecati dagli allievi o dagli accompagnatori a
cose o persone, saranno rimborsati da coloro che hanno arrecato tali danni.
Si richiede un abbigliamento idoneo alla pratica proposta, che
verrà consigliato dagli istruttori ( in particolare per quanto riguarda la
pratica del Tai Chi Chuan pantaloni comodi, non attillati e scarpe con suola il
più possibile piatta).
E’ RESPONSABILITA’ DI
OGNI ALLIEVO INFORMARE GLI ISTRUTTORI DI EVENTUALI PATOLOGIE IN ATTO (FISICHE O
PSICHICHE) O DI QUALSIVOGLIA PROBLEMA DI SALUTE CHE POSSA IN QUALCHE MODO
INFLUENZARE O IMPEDIRE LA PRATICA. SI RITIENE INOLTRE RESPONSABILITA’ DI OGNUNO
L’ADEMPIENZA ALL’OBBLIGO LEGALE DI CERTIFICAZIONE MEDICO/SPORTIVA E DEI
SUCCESSIVI RINNOVI ANNUALI.
Qualora l’istruttore del corso sia impossibilitato a tenere la
lezione a causa di malattia o di impegni improrogabili, sarà prevista una
sostituzione e, qualora anch’essa sia impossibile, gli allievi saranno avvisati
con anticipo e la lezione rimandata in data da concordare tra istruttori e
allievi.
La responsabilità civile dell’associazione è limitata
all’attività svolta all’interno degli edifici nei quali si svolgono le lezioni.